La Piccola Bottega Spiritosa Di Piolo&max

La Piccola Bottega Spiritosa Di Piolo&max La Piccola Bottega Spiritosa è il negozio di Piolo&Max, piccolo liquorificio artigianale in Trieste.

E' il luogo perfetto per assaggiare e scegliere il liquore preferito, per essere consigliati e coccolati.

Grigliata con gli amici dell'ultimo minuto ? Digerire il pranzo di famiglia? Voglia di un buon aperitivo? Noi oggi siamo...
02/06/2025

Grigliata con gli amici dell'ultimo minuto ? Digerire il pranzo di famiglia? Voglia di un buon aperitivo?
Noi oggi siamo aperti in via Venezian 11 dalle 9.30 alle 13.00.
Sapremo esserti d'aiuto!

Programmi per domani? Noi siamo aperti!Ci trovi in via Venezian 11 dalle 9.30 alle 13.00
01/06/2025

Programmi per domani? Noi siamo aperti!
Ci trovi in via Venezian 11 dalle 9.30 alle 13.00

31/05/2025
È arrivato quel momento dell'anno: quello dei tramonti poco prima delle 9 di sera, del profumo inebriante degli alberi i...
28/05/2025

È arrivato quel momento dell'anno: quello dei tramonti poco prima delle 9 di sera, del profumo inebriante degli alberi in fiore, della gran voglia di sole e di mare ma soprattutto..... dello SPRITZ AI FIORI DI SAMBUCO🍹🍾🌸!!
Se volete non pentirvene il giorno dopo scegliete solo prodotti di qualità come il nostro HOLeUNDER, liquore ai fiori di sambuco fatto con uno sciroppo naturale e biologico, perfetto per essere miscelato con il prosecco e la soda.
Vi si aspetta in via Venezian dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19.30.

17/05/2025

AVREMO CON NOI UN OSPITE DAVVERO SPECIALE! 😍

Potrai conoscerlo di persona, assaggiare i suoi liquori e vermouth e farti raccontare tanti aneddotti che non conosci! 😋

😯CHI?

Il mitico “PIOLO” del liquorificio artigianale
di Trieste!

🕒QUANDO?

SABATO 17 MAGGIO dalle 15:30 per tutto il pomeriggio!

📍DOVE?

Ovviamente al !

Per i tuoi regali e la tua cantina,
con passione, dal 1929 🧡

📍Pordenone, Via Colonna 29

📞0434 521510

🌐 www.ferronato1929.it




Nessuna ricetta storica, niente segreti trovati negli armadi di famiglia solo tanto lavoro, tante prove di infusione e t...
27/04/2025

Nessuna ricetta storica, niente segreti trovati negli armadi di famiglia solo tanto lavoro, tante prove di infusione e tanta ricerca.
Il nostro PiolinkoMax è solo Pelinkovac ma così buono che finisce subito!
Se è finito anche il tuo e te ne serve una bottiglia oggi siamo aperti in via Venezian 11 a Trieste dalle 9.30 alle 17.30.

Lo spritz più buono? Quello più fresco? Quello più insolito?Ma ovvio, lo spritz alla Limocannella!!Provalo! Provalo! Pro...
26/04/2025

Lo spritz più buono? Quello più fresco? Quello più insolito?
Ma ovvio, lo spritz alla Limocannella!!
Provalo! Provalo! Provalo!
Siamo aperti:
26 aprile: 10-13 e 16-19.30
27 aprile: 9.30-17.30 orario continuato

EHI! Noi oggi siamo aperti!Ci trovi in via Venezian 11 a Trieste dalle 10.00 alle 13 e dalle 16 alle 19.30.Buona Festa d...
25/04/2025

EHI! Noi oggi siamo aperti!
Ci trovi in via Venezian 11 a Trieste dalle 10.00 alle 13 e dalle 16 alle 19.30.
Buona Festa della Liberazione a tutti e tutte!

Indirizzo

Via Venezian 11
Trieste
34124

Orario di apertura

Martedì 10:00 - 13:00
16:00 - 19:30
Mercoledì 10:00 - 13:00
16:00 - 19:30
Giovedì 10:00 - 13:00
16:00 - 19:30
Venerdì 10:00 - 13:00
16:00 - 19:30
Sabato 10:00 - 13:00
16:00 - 19:30

Telefono

+390402460223

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La Piccola Bottega Spiritosa Di Piolo&max pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a La Piccola Bottega Spiritosa Di Piolo&max:

Condividi

Un luogo piccolo ma ricco di sorprese.

La Piccola Bottega Spiritosa di Piolo&Max è il punto vendita del nostro liquorificio artigianale dove oltre ai nostri liquori si possono trovare altre bontà, scelte personalmente da noi tra le produzioni artigianali che più ci hanno colpito.

Il Piccolo Liquorificio Artigianale Piolo&Max è nato nel 2002 ma l’amicizia tra Paolo (detto Piolo) e Massimiliano (detto Max) risale a molti anni prima quando entrambi collaboravano con aziende che lavoravano vini e affini con sede nel Porto Vecchio di Trieste. La nostra città infatti vanta una lunga tradizione nella lavorazione degli alcoli: di fatto una delle più grandi aziende italiane di liquori aveva sede proprio nella nostra città. Abbiamo voluto riprendere la tradizione della liquoristica, reinterpretandola con innovazione. Produrre liquori è stata una scommessa: ci siamo scoperti un po’ alchimisti e un po’ “stilisti del bere” perché da un lato c’è la necessità di sapere miscelare sapientemente gli ingredienti mentre dall’altro bisogna essere capaci di reinventare una lunga tradizione adattandola ai nuovi gusti.

Anche se Max si occupa soprattutto della produzione e Paolo del marketing, in ogni nuovo prodotto c'è la firma di entrambi. Siamo curiosi e ci piace sperimentare. Abbiamo messo in infusione quasi tutte le spezie che si conoscono per capire che sapore avevano e non ci siamo spaventati davanti a nulla, nemmeno al sale nel cioccolato o ai semi del cumino dei prati. Per noi è fondamentale la scelta degli ingredienti che devono essere naturali, di alta qualità e se possibile biologici. Negli anni la nostra produzione si è differenziata su più linee, alcune più classiche altre più insolite. I liquori ottenuti per infusione di erbe, l’Amaro di Erbe Trieste, il Vermut del Porto Vecchio e il Liquore DivinTerrano testimoniano le nostre radici, sono prodotti ad alta territorialità e rispondono all’esigenza che una ristorazione di qualità debba mantenersi tale anche a conclusione del pasto. I liquori a base di latte rappresentano la nostra voglia di sperimentare e di proporre un fine pasto piacevole anche alla clientela femminile o a chi non gradisce l’elevato grado alcolico o è particolarmente goloso tanto che soprattutto nei mercati esteri si sta affermando la nostra idea di liquid dessert. I liquori a base di frutta e fiori di sambuco confermano la nostra attenzione ai nuovi trend del settore e al segmento dell’aperitivo. L’attenzione alle materie prime ci è valsa la menzione nella guida “Il Buon Paese - Presìdi Artigiani Contadini” edita da Slow Food nel 2010 e nella guida “Fare la spesa con Slow Food” dello stesso editore pubblicata nel 2015. Per questo motivo e per l’alta artigianalità del prodotto la Camera di Commercio di Trieste ha inserito il liquorificio Piolo&Max nell’albo delle aziende artigiane con il riconoscimento ad operare nel settore delle lavorazioni artistiche e tradizionali.

Ogni anno dal nostro laboratorio escono circa 15.000 litri di liquore pari a più di 22.000 bottiglie, nei più diversi formati. Ognuna di queste è un piccolo capolavoro di artigianato. L’imbottigliamento viene effettuato solo manualmente e ogni bottiglia è completata con un cartellino scritto a mano. Non produciamo per noi, né da soli: i nostri primi collaboratori sono proprio i clienti. Ci piace ascoltarli, cogliere i loro suggerimenti e creare insieme a loro. Si instaura così un rapporto di fiducia reciproca. La distribuzione dei prodotti è gestita direttamente dall’azienda perché ci piace incontrare i clienti e perché riteniamo che sia necessario spiegare la nostra filosofia di produzione nei minimi dettagli. E’ in questo modo che ci siamo conquistati in dieci anni la fiducia di più di un migliaio di operatori della ristorazione tra cui alcuni nomi importanti come Uliassi a Senigallia, Orsone di Bastianich a Cividale, l’Osteria al Mascaron, l’Osteria i Rusteghi e le pasticcerie Rosa Salva a Venezia. Da poco abbiamo aperto anche un piccolo punto vendita - La Piccola Bottega Spiritosa - in pieno centro a Trieste: le persone entrano incuriosite e escono felici. Per noi è fondamentale il rapporto umano e quindi li coccoliamo con assaggi e consigli. Consapevoli che ogni buon progetto diventa tale se si basa su punti di vista diversi, fin dall’inizio abbiamo cercato risorse che ci integrassero apportando una sensibilità femminile ad un prodotto che generalmente è considerato appannaggio degli uomini. Ecco perché siamo fieri che le uniche nostre collaboratrici e risorse stabili siano donne. Siamo orgogliosi di non appartenere ad un mondo lavorativo declinato solo al maschile. Amiamo aprirci al mondo della formazione dando disponibilità a tirocini e stage sia per le scuole di secondo grado, sia al mondo accademico, sia per i progetti di integrazione sociale. Pur essendo un’azienda artigiana di modeste dimensioni siamo convinti che chi produce debba anche restituire alla società, ecco perché non ci sottraiamo a collaborazioni in eventi di solidarietà o a sostegno di progetti di carattere benefico.