CaveauduVin Enoteca

CaveauduVin Enoteca 🥂Enoteca con somministrazione
🌟 Specializzato nella vendita di vini d'alta gamma
🍷Vini Sfusi da asporto

Lo Champagne Absimilis "La Lemblée" 2019 di Brocard Pierre è un Blanc de Blancs da uve 100% Pinot Blanc. Uve raccolte ne...
08/07/2025

Lo Champagne Absimilis "La Lemblée" 2019 di Brocard Pierre è un Blanc de Blancs da uve 100% Pinot Blanc. Uve raccolte nell'annata 2019 da vigneti situati su terreno argilloso-calacareo (kimmeridgiano) nei pressi del villaggio di Celles-sur-Ource. Macerazione del grappolo intero per 17 giorni in vasche di cemento e vinificazione in acciaio e affinamento sui propri lieviti per circa 3 anni con un dosaggio finale di soli 2 g/l - Extra Brut.

Lo Champagne Absimilis 2018 di Brocard Pierre di Brocard Pierre si presenta alla vista dal colore oro "mielato" con perlage molto fine. Al naso è tropicale: mango, ananas, papaia. Al palato si ritrovano gli aromi tipici del Pinot Blanc come miele, cialda calda e limone. Questa Cuvée è un'esperienza, un momento a parte nel mondo della Champagne. Un vino che si basa in gran parte sull'opulenza e la maturità.


.bourgogne Guillaume Rouget e sua moglie Laure Guilloteau non sono esattamente nuovi nel settore vinicolo, e la tenuta d...
24/06/2025

.bourgogne

Guillaume Rouget e sua moglie Laure Guilloteau non sono esattamente nuovi nel settore vinicolo, e la tenuta di Vosne-Romanée ha una lunga storia come la casa di uno dei più leggendari produttori di Borgogna rossa - Henry Jayer.


SABTO 28 GIUGNO DALLE ORE 16.00DEGUSTAZIONE DI VARI ALIGOTE'Il vitigno a bacca bianca più coltivato in Borgogna dopo lo ...
07/06/2025

SABTO 28 GIUGNO DALLE ORE 16.00

DEGUSTAZIONE DI VARI ALIGOTE'

Il vitigno a bacca bianca più coltivato in Borgogna dopo lo Chardonnay

Chiamato anche Plant de Trois, Blanc de Troyes, Plant Gris

Antichissimo vitigno a bacca bianca coltivato prevalentemente in Borgogna e che produce i Bourgogne Aligoté e il Bouzeron: piacevoli, leggeri e dissetanti vini bianchi da bere giovani (entro 3 anni), in quanto tendono a ossidarsi. Viene anche utilizzato per la produzione del Cremant de Bourgogne.

Il Bourgogne Aligoté è la base del famoso aperitivo conosciuto colloquialmente come "kir", dal nome del canonico Kir, sindaco di Digione, che ai suoi tempi ne fece il vino di benvenuto di tutti i ricevimenti del municipio. Il kir è fatto di Bourgogne Aligoté a cui viene aggiunta la Creme de cassis de Dijon. Un equilibrio perfetto che rende questo fresco aperitivo una vera delizia!




Sergio è nato il 29 Giugno del 1921. Cento anni dopo, nel mese di Ottobre, siamo scesi a raccogliere i migliori grappoli...
03/06/2025

Sergio è nato il 29 Giugno del 1921. Cento anni dopo, nel mese di Ottobre, siamo scesi a raccogliere i migliori grappoli di Sangiovese delle nostre vigne storiche, Montevertine Vecchia e Le Pergole Torte, per trasformarli in un vino a Lui dedicato. Il 24 Settembre 2024 il vino è stato imbottigliato in 1000 bottiglie formato Magnum, che poi abbiamo numerato. Per l’etichetta è stato scelto un linoleum del maestro Alberto Manfredi raffigurante i volti di Sergio e di una donna. Abbiamo scelto il nome per questo vino riferendoci a quanto Sergio fece in due annate, la 1989 e la 1991, chiamando col suo nome il vino ottenuto dalla migliore selezione di Sangiovese.



🇮🇹

31/05/2025



Questo straordinario Franciacorta, realizzato da una piccolissima azienda nel cuore della Franciacorta, a Erbusco, è una...
31/05/2025

Questo straordinario Franciacorta, realizzato da una piccolissima azienda nel cuore della Franciacorta, a Erbusco, è una vera gemma.

Con una produzione annuale di soli 5000 bottiglie, si tratta di un vino raro e prezioso. Il suo carattere è descritto come ricco, generoso e ben strutturato, con una notevole consistenza. Tuttavia, è lontano dall’essere un vino statico, monotono o pesante. Al contrario, offre una straordinaria complessità che va ben oltre la semplice maturità della frutta. Sebbene la frutta matura sia predominante, non scaccia freschezza, tensione o acidità.

La sua nota distintiva è la cremosità, che aggiunge un tocco di vellutato alla bevuta. Questo vino si distingue anche per la sua persistenza lunga e croccante, che lo rende una vera delizia per il palato. L’armonia di tutti questi elementi rende l’esperienza di degustazione davvero piacevole.

In sintesi, questo Franciacorta rappresenta un’esperienza vinicola eccezionale, capace di soddisfare i palati più esigenti. La sua produzione limitata lo rende ancora più prezioso e affascinante per gli amanti del buon vino.


29/05/2025


Che gran bella serata! Grazie a tutti 🍷
17/05/2025

Che gran bella serata! Grazie a tutti 🍷



L’azienda rappresenta un punto di riferimento unico per tutta la zona delle Langhe, in Piemonte, sinonimo di territorial...
15/05/2025

L’azienda rappresenta un punto di riferimento unico per tutta la zona delle Langhe, in Piemonte, sinonimo di territorialità e tradizione. Fondata ai primi del Novecento nel comune di Neive sarà soltanto agli inizi degli anni Ottanta, con l’acquisto del vigneto Falletto nel comune di Serralunga, che le etichette Bruno Giacosa iniziano ad imporsi sul mercato del vino. Le coltivazioni avvengono su base quotidiana e tutte con la massima cura e attenzione ai particolari. Oggi l’estensione dei vigneti arriva a 20 ettari, includendo molte acquisizioni che dalla fondazione sono state fatte in momenti successivi, fino ad arrivare ad offrire una grande varietà di vini rossi impareggiabili. A metà anni Novanta ci sono le prime vinificazioni dei Cru Asili e Rabajà, a seguito delle quali i grandi Barbaresco entrano in azienda. Estrema fedeltà al territorio ed alle sue declinazioni, espressioni di Nebbiolo precise ed avvolgenti.

🇮🇹

“Emozioni in Rosso è il culmine di un cammino fatto di migliaia di assaggi con calici differenti cercando continuamente ...
07/05/2025

“Emozioni in Rosso è il culmine di un cammino fatto di migliaia di assaggi con calici differenti cercando continuamente di andare oltre con i sensi e con il pensiero. Grazie a questo calice non occorrerà spingersi oltre, perché sarete già dove dovreste e vorreste essere con i sensi e con la mente. Passione, precisione e rispetto.”
F.Saverio Russo
🇮🇹

02/05/2025

Ricordato da tutti come "il Commendatore", Giovan Battista Burlotto fondò nella seconda metà dell'800 la sua piccola azi...
11/04/2025

Ricordato da tutti come "il Commendatore", Giovan Battista Burlotto fondò nella seconda metà dell'800 la sua piccola azienda a Verduno, diventata negli anni una delle più prestigiose realtà di Langa. Ancora in giovanissima età, diede infatti vita a quest’azienda agricola, ospitata nella sua bella casa con annessa ca****la privata, elaborando uve provenienti da vigneti collocati nelle posizioni più vocate (il Monvigliero a Verduno, Cannubi a Barolo), che progressivamente, persuaso che si potesse fare vino di qualità solo disponendo di uve di primario valore, aveva provveduto ad acquistare.

Sono ben 32 le medaglie, che compaiono ancora sulla facciata ottocentesca della casa che tuttora ospita l’azienda, conquistate da Torino a Milano a Parigi. Un palmarès di tutto rispetto di cui essere giustamente orgogliosi. Riconoscimenti, come lo status di “Fornitori della Real Casa” e di “Unici Provveditori della spedizione del Duca degli Abruzzi al Polo Nord” del 1899-1900, che confermano la posizione centrale di questa Cantina nel panorama produttivo del Barolo della seconda metà dell’Ottocento e di inizio Novecento.

Guidata oggi da Fabio Alessandria, figlio di Giuseppe e Marina, si sviluppa su circa 15 ettari, metà dei quali sono destinati a Nebbiolo (Monvigliero e Cannubi a Barolo), di stile fieramente tradizionale, con affinamenti in botte da 35 a 50 hl. Cru che si contendono il primato di interesse aziendale con il raro e inconfondibile Pelaverga, senza dimenticare le etichette prodotte con Barbera, Dolcetto, Sauvignon e Freisa.

🇮🇹

Indirizzo

Seriate

Orario di apertura

Lunedì 14:00 - 19:30
Martedì 14:00 - 19:30
Mercoledì 14:00 - 19:30
Giovedì 14:00 - 19:30
Venerdì 09:00 - 12:00
14:00 - 19:30
Sabato 09:00 - 12:00
14:00 - 19:30

Telefono

+393338394866

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando CaveauduVin Enoteca pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a CaveauduVin Enoteca:

Condividi

Our Story

Selezione Ricerca Passione.

Vini, Champagne, Grappe e Distillati.