Sin dalla fondazione della cantina, l'Azienda degli Azzoni utilizza nel migliore dei modi i suo 130 ettari di vigneto per dar vita a vini di qualità sempre maggiore. Innovazione, tecnologia e ricerca di nuovi mercati hanno fatto si che l'azienda sia una delle realtà leader nel settore vitivinicolo
07/04/2025
Al Vinitaly! 🍷🍇😊
Parte di un gruppo che rappresenta il battito del cuore vitivinicolo italiano: il nostro viaggio tra terre iconiche, dove ogni vino racconta l’anima profonda del nostro Paese.
📍 Hall 8 Stand F2
VINITALY
02/04/2025
𝙄𝙗𝙞𝙨𝙘𝙤: 𝙡𝙖 𝙣𝙪𝙤𝙫𝙖 𝙖𝙣𝙣𝙖𝙩𝙖 𝙩𝙞 𝙖𝙨𝙥𝙚𝙩𝙩𝙖!🍷🌺
Un vino che racconta il nostro territorio, evolvendosi con carattere e armonia. Nel calice sprigiona profumi avvolgenti, al sorso sorprende con il suo equilibrio… ma le parole non bastano: vieni a scoprirlo direttamente in cantina 😊
📍 Ti aspettiamo alla 𝑫𝒆𝒈𝒖𝒔𝒕𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒊 𝑷𝒓𝒊𝒎𝒂𝒗𝒆𝒓𝒂
Sabato 12 aprile dalle 16.00 alle 20.00
29/03/2025
🌿 DEGUSTAZIONE DI PRIMAVERA 🍷
Sabato 12 aprile ti aspettiamo per un’esperienza di degustazione tra vino, sapori e convivialità.
🥂 Calice a 5€
🍽️ Piatto -vegetariano e non- 5€
🍇 Bag in Box da provare
🎶Musica dal vivo
Passeggia tra i nostri spazi, scatta una foto nell’angolo instagrammabile e lasciati guidare in un percorso degustazione tra le nostre etichette:
🍷 Helvia Colli Maceratesi Ribona DOC – ora certificato BIO 🌱
🍷 Ibisco – la nuova annata, tutta da scoprire
Non serve prenotare, basta la voglia di brindare! 😉🙃
📅 Sabato 12 Aprile 2025
🕓 Dalle ore 16 alle 20
📍 In via Don Minzoni 26, Montefano (MC)
27/03/2025
2025 is just around the corner…
For Degli Azzoni Wines will be a moment of sharing, evolution, and new beginnings.
We’ll present new projects and new visions, and welcome a new winery into our family!
📍 You’ll find us at our main stand: Hall 8 – Stand F2
📍 And also in the heart of Trentino with LeVide: Hall 3 – Stand B1
Come and visit us!
Discover our world:
❣Follow
17/03/2025
Passatempo 𝘔𝘢𝘳𝘤𝘩𝘦 𝘙𝘰𝘴𝘴𝘰 𝘐𝘎𝘛 e carni marchigiane di primissima qualità: questa in effetti è proprio poesia! 😍🍷
Da Osteria "Poesia a Tavola" Macelleria a Recanati 🙏😊
13/03/2025
Su OGGI il nostro Helvia è l'abbinamento perfetto per primi piatti leggeri di pesce, in vista della Pasqua 🥂
Grazie a Simone Fanti 🙏
Nel silenzio della vigna, tra il respiro della natura e il battito delle stagioni, nasce la nostra storia.
03/03/2025
Un vino è il racconto di una terra, di mani esperte e di scelte fatte con passione.
Il nostro 𝗦𝗮𝗻 𝗗𝗼𝗻𝗮𝘁𝗼 2021, Rosso Piceno DOC, ha ricevuto l'Attestato di Eccellenza, le prestigiose 4 Viti, dalla guida AIS Vitae, un riconoscimento che celebra la qualità e l’identità del nostro lavoro.
A ritirare il premio, con orgoglio, sono stati Lorenzo e Alessandro, i nostri responsabili di cantina, custodi di quella dedizione che ogni giorno ci guida tra i filari e in barricaia.
Un traguardo che condividiamo con chi, come noi, ama il vino e il suo legame profondo con il territorio. 🏡🍇
25/02/2025
Oggi imbottigliamo il nostro rosso Evasione! 🍷
Sangiovese, Montepulciano e Lacrima si legano in un fantastico equilibrio. Un vino che, dopo 6 mesi di affinamento in bottiglia, sarà pronto per i vostri momenti di... pura evasione 😉
20/02/2025
Oggi a Roma con l'Associazione della Stampa Estera in Italia 🍷🇮🇹✨
17/02/2025
La Ribona è una delle nostre passioni ed è un piacere per noi farla conoscere a un pubblico sempre più ampio! Grazie ai partecipanti della serata organizzata da Terre di Ribona. Una bellissima occasione di promozione e valorizzazione di un vino che, a ragione, sta conquistando tutti! 😊💪🥂
12/02/2025
Sarà il suo colore rosso rubino intenso, le note speziate e i sentori di frutti di bosco.
Sarà quel gusto armonico, con tannini morbidi ed eleganti.
Sarà che certe emozioni, come il tempo trascorso con chi si ama, non si possono descrivere a parole… e allora abbiamo creato un vino che lo racconta per noi.
Con il 𝑷𝒂𝒔𝒔𝒂𝒕𝒆𝒎𝒑𝒐 ci prepariamo a San Valentino 🍷🥰
11/02/2025
Souvenir da 🍷🇫🇷😉
Vinexposium
07/02/2025
Con questo scatto, direttamente dalla nostra cantina, vi auguriamo un weekend d'oro! 😊✨🥂
06/02/2025
Degli Azzoni Wines al 2025! 🍷
Dal 10 al 12 Febbraio, saremo a Parigi, Porte de Versailles, pronti a condividere con voi la passione che definisce i nostri vini e i valori di sostenibilità, ricerca e innovazione che costantemente ci guidano nel lavoro.
Dal lento appassimento delle uve Ribona nasce il nostro 𝑺𝒖𝒍𝒕𝒂𝒏𝒐, vino Passito che cattura l’essenza delle Marche.
𝘜𝘯 𝘷𝘪𝘢𝘨𝘨𝘪𝘰 𝘴𝘦𝘯𝘴𝘰𝘳𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘤𝘩𝘦 𝘳𝘢𝘤𝘤𝘰𝘯𝘵𝘢 𝘭𝘢 𝘱𝘢𝘻𝘪𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘢 𝘦 𝘭𝘢 𝘥𝘰𝘭𝘤𝘦𝘻𝘻𝘢 𝘥𝘦𝘭 𝘵𝘦𝘮𝘱𝘰.
Lo hai già assaggiato? Facci sapere nei commenti! 😊
Nel cuore delle colline marchigiane,
dove il tempo sembra fermarsi,
nasce "𝘼 𝙋𝙖𝙨𝙨𝙤 𝙙'𝙐𝙤𝙢𝙤": 𝙪𝙣 𝙫𝙞𝙣𝙤
𝙘𝙝𝙚 𝙧𝙖𝙘𝙘𝙤𝙣𝙩𝙖 𝙪𝙣 𝙘𝙖𝙢𝙢𝙞𝙣𝙤 𝙙𝙞 𝙥𝙖𝙨𝙨𝙞, 𝙙𝙞 𝙨𝙘𝙤𝙥𝙚𝙧𝙩𝙚, 𝙙𝙞 𝙢𝙤𝙢𝙚𝙣𝙩𝙞.
Un viaggio che invita a riscoprire il valore di ogni singolo attimo.
Il nostro vino naturale è 𝙡𝙞𝙗𝙚𝙧𝙤 𝙙𝙞 𝙚𝙨𝙥𝙧𝙞𝙢𝙚𝙧𝙚 𝙡𝙖 𝙨𝙪𝙖 𝙛𝙤𝙧𝙯𝙖 𝙚 𝙖𝙪𝙩𝙚𝙣𝙩𝙞𝙘𝙞𝙩à, 𝙨𝙚𝙣𝙯𝙖 𝙘𝙤𝙢𝙥𝙧𝙤𝙢𝙚𝙨𝙨𝙞.
Il nome "A Passo d'Uomo"
evoca il 𝙘𝙖𝙢𝙢𝙞𝙣𝙤 𝙡𝙚𝙣𝙩𝙤, 𝙘𝙤𝙣𝙨𝙖𝙥𝙚𝙫𝙤𝙡𝙚,
𝙘𝙝𝙚 𝙧𝙞𝙨𝙥𝙚𝙩𝙩𝙖 𝙞 𝙩𝙚𝙢𝙥𝙞 𝙚 𝙡𝙚 𝙩𝙧𝙖𝙙𝙞𝙯𝙞𝙤𝙣𝙞 𝙩𝙧𝙖𝙢𝙖𝙣𝙙𝙖𝙩𝙚 𝙙𝙖𝙞 𝙣𝙤𝙨𝙩𝙧𝙞 𝙣𝙤𝙣𝙣𝙞.
Ogni sorso racchiude la pazienza del contadino e l’amore per la terra.
𝙐𝙣 𝙫𝙞𝙣𝙤 𝙘𝙝𝙚 𝙧𝙞𝙘𝙝𝙞𝙚𝙙𝙚 𝙩𝙚𝙢𝙥𝙤,
𝙢𝙖 𝙘𝙝𝙚 𝙧𝙚𝙜𝙖𝙡𝙖 𝙚𝙢𝙤𝙯𝙞𝙤𝙣𝙞 𝙥𝙧𝙤𝙛𝙤𝙣𝙙𝙚.
Perfetto per momenti di convivialità, riflessione, e meditazione.
Ogni bottiglia è una celebrazione del cammino
che tutti noi intraprendiamo nella vita.
Lasciatevi trasportare dal gusto autentico di "A Passo d'Uomo" e scoprite il piacere di un viaggio lento e appagante, dove ogni passo, come ogni sorso, conta davvero.
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Conti Degli Azzoni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Quella della cantina Conti degli Azzoni è una storia ambientata nel cuore delle Marche, in Provincia di Macerata, nella spettacolare cornice delle dolci colline del Conero, percorse da un susseguirsi di fertili geometrie dai colori cangianti e accarezzate dalla salsedine delle spiagge della non lontana riviera.
Qui, già nel XIV secolo, risiedeva la famiglia dei Conti Carradori.
“Carratori” di professione, ovvero costruttori e riparatori di carri e carrozze (da qui il cognome e il simbolo presente ancora oggi nello stemma e sui termini lapidei ai confini della proprietà), conobbero presto una crescita economica e sociale che li portò ad acquisire terreni per circa 2.000 ettari nei Comuni di Montefano, Osimo, Recanati, Potenza Picena e Porto Recanati.
Determinante per la storia della famiglia e per il futuro Gruppo degli Azzoni fu la scelta degli eredi di Filippo Carradori - i figli Telesforo, Carlo ed Evige - di prevedere, alla propria morte, il passaggio dei beni da un fratello all'altro. Venuti a mancare i due fratelli, tutti i beni rimasero alla superstite Edvige che, convolata a nozze con il Marchese Lotario Rangoni Machiavelli di Modena, ebbe a sua volta tre figli: Giuseppe, Isabella e Filippo.
Per volere del padre, Isabella fu esclusa dall'eredità ma, per porre rimedio a questa decisione, il fratello Filippo – che non aveva avuto discendenza – alla sua morte lasciò tutto a lei.
Isabella Rangoni Machiavelli sposò il Conte Aldobrandino degli Azzoni Avogadro. Il loro figlio Roberto, padre degli attuali proprietari aggiunse al proprio cognome "Carradori", su richiesta della madre.
L'amministrazione del Conte Roberto, cominciata all'inizio degli anni '50, è passata attraverso periodi di importanti trasformazioni: la fine della mezzadria e la conseguente necessità di riorganizzare l'assetto produttivo dell'Azienda ha determinato in quel periodo ingenti investimenti in macchinari e attrezzature moderne, la costruzione di una nuova cantina e l' acquisto di nuovi impianti di irrigazione.
Dal 2000, anno della scomparsa del Conte Roberto, i tre figli, Aldobrando Filippo e Valperto, attuali proprietari, hanno proseguito l'opera del padre, nel segno di una continua crescita e ricerca della qualità.