Dipende che Vino

Dipende che Vino Uno spazio per il buon vino. Enoteca specializzata in vini PIWI Oltre 130 etichette di vini da vitigni resistenti alle malattie fungine.

Vini che superano il concetto di biologico ed assumono il più alto valore di sostenibilità e salubrità

Dopo anni di attesa è arrivato lo Spumante Metodo Classico di Nove Lune che affina 60 mesi nella profondità della minier...
14/06/2025

Dopo anni di attesa è arrivato lo Spumante Metodo Classico di Nove Lune che affina 60 mesi nella profondità della miniera di Gorno.
Spacca!
🍾🔝🍾

Articolo completo su vinievitiresistenti.it il sito di approfondimento sui PIWI di Dipende che Vino

.valota_enologo

Dopo anni di attesa è arrivato lo Spumante Metodo Classico di Nove Lune che affina 60 mesi nella profondità della minier...
14/06/2025

Dopo anni di attesa è arrivato lo Spumante Metodo Classico di Nove Lune che affina 60 mesi nella profondità della miniera di Gorno.
Spacca!
🍾🔝🍾

Alessandro Sala PIWI Italia PIWI Lombardia Dipende che Vino


La sfida ai grandi spumanti è lanciata, che siano made in Italy piuttosto che d’Oltralpe, il Costa Jels ha tutte

I nuovi vini di Ceste sono una delle novità più interessanti nel panorama PIWI. Anni di impegno e investimenti di questa...
06/06/2025

I nuovi vini di Ceste sono una delle novità più interessanti nel panorama PIWI. Anni di impegno e investimenti di questa cantina di Govone (CN) hanno permesso di raggiungere il traguardo della messa in commercio di una linea di 4 vini PIWI. Il merito è di Guido Ceste che da anni sperimenta i PIWI ed è fondatore di PIWI Piemonte. Ricordo con grande piacere le sue prime versioni sperimentali di Ratio a base di Bronner e Johanniter, vini che già dicevano molto sul magnifico terroir che li aveva generati. Ora questo terroir, a cavallo tra Langhe e Roero, è protagonista con i PIWI autorizzati nel luglio 2022 dalla regione Piemonte, ovvero Soreli, Sauvignon Rytos e Fleurtai. C’è anche il Cabernet Volos tra gli ‘autorizzati’ ma al momento non fa parte della produzione di Ceste. Sono tutti bianchi i PIWI in oggetto, un frizzante ancestrale, un bianco fermo, un bianco macerato e un bianco semidolce. Li ho assaggiati in momenti diversi e raccolto alcune note.

I nuovi vini di Ceste sono una delle novità più interessanti nel panorama PIWI. Anni di impegno e investimenti di questa...
06/06/2025

I nuovi vini di Ceste sono una delle novità più interessanti nel panorama PIWI. Anni di impegno e investimenti di questa cantina di Govone (CN) hanno permesso di raggiungere il traguardo della messa in commercio di una linea di 4 vini PIWI. Il merito è di Guido Ceste che da anni sperimenta i PIWI ed è fondatore di PIWI Piemonte. Ricordo con grande piacere le sue prime versioni sperimentali di Ratio a base di Bronner e Johanniter, vini che già dicevano molto sul magnifico terroir che li aveva generati. Ora questo terroir, a cavallo tra Langhe e Roero, è protagonista con i PIWI autorizzati nel luglio 2022 dalla regione Piemonte, ovvero Soreli, Sauvignon Rytos e Fleurtai. C’è anche il Cabernet Volos tra gli ‘autorizzati’ ma al momento non fa parte della produzione di Ceste. Sono tutti bianchi i PIWI in oggetto, un frizzante ancestrale, un bianco fermo, un bianco macerato e un bianco semidolce. Li ho assaggiati in momenti diversi e raccolto alcune note.

Cantina Ceste PIWI Italia piwi.piemonte Dipende che Vino


I nuovi vini di Ceste sono una delle novità più interessanti nel panorama PIWI. Anni di impegno e investimenti di

Prossimo appuntamento con i Vitigni Resistenti🗓️🍾🥂PIWI Italia PIWI International Andrea De MarchiDipende che Vino
31/05/2025

Prossimo appuntamento con i Vitigni Resistenti
🗓️🍾🥂

PIWI Italia PIWI International Andrea De Marchi
Dipende che Vino

Sabato 7 e Domenica 8 Giugno, si svolgeranno il Convegno “La nuova viticoltura sostenibile, genetica e conferme” e la Mostra

È il primo caldo e già sento chi borbotta “fa troppo caldo”, io no, lo apprezzo e mi suggerisce la bottiglia da aprire, ...
30/05/2025

È il primo caldo e già sento chi borbotta “fa troppo caldo”, io no, lo apprezzo e mi suggerisce la bottiglia da aprire, un vino bianco del trentino, lo Johanniter di Delaiti. Fragranze florali e fruttate anticipano sensazioni verticali e saline ed un retrogusto fruttato di agrumi che sfuma su note burrose. Un bel bianco che servito a 7-8° si sposa perfettamente con l’orario dell’aperitivo e i quasi 30° su Milano.
Oggi in assaggio in enoteca.

La viticoltura in Belgio sorprende per la crescita esponenziale negli anni e perchè circa un terzo è fatta da vitigni PI...
23/05/2025

La viticoltura in Belgio sorprende per la crescita esponenziale negli anni e perchè circa un terzo è fatta da vitigni PIWI.
Rimane comunque lo Chardonnay la varietà di gran lunga più coltivata. A proposito sapevate che lo Chardonnay è a sua volta figlio di qualcun altro?, i genitori sono i mitici Heunish weiss (bianco) e Pinot noir (a sua volta figlio di Savagnin blanc e NN).

📊 Al link qualche dato interessante sulla viticoltura belga 🇧🇪.

PIWI Italia Dipende che Vino

Viene spontaneo chiedersi “perchè parlare dei PIWI in Belgio”, o addirittura domandare “perchè fanno vino in Belgio?”. Confesso d’averlo pensato,

La giornata ha preso un bel colore rosato aranciato. Profuma di ciliegie, melograno e spezie dolci. Da gustarsi in quest...
16/05/2025

La giornata ha preso un bel colore rosato aranciato. Profuma di ciliegie, melograno e spezie dolci. Da gustarsi in questo calice di Jasci, 2024, del loro rosé da uve di Cabernet Sauvignon e Montepulciano. Una pressatura soffice e un contatto sulle bucce di poche ore che ha trasformato le uve in una testimonianza solare del territorio Abruzzese di Vasto. Bel vino, di corpo, gustoso e fresco.

Lo si sapeva dei vini rossi. Buono a sapersi che anche una bollicina di qualità ha proprietà simili
03/05/2025

Lo si sapeva dei vini rossi. Buono a sapersi che anche una bollicina di qualità ha proprietà simili

Uno studio fornisce nuove informazioni sul ruolo dell'alcol in relazione all'arresto cardiaco improvviso. Secondo i ricercatori, un consumo moderato di vino bianco e spumante potrebbe ridurre il rischio. A lungo si pensava che solo il vino rosso avesse un effetto protettivo per il cuore. #... ...

Il 28 Maggio ad Appiano sulla Strada del Vino (BZ), si festeggiano i 50 anni delle varietà resistenti (PIWI) più amate e...
30/04/2025

Il 28 Maggio ad Appiano sulla Strada del Vino (BZ), si festeggiano i 50 anni delle varietà resistenti (PIWI) più amate e diffuse in Italia, Bronner e Solaris.
Al link le info per partecipare... e chi vuole porta i suoi vini da uve Solaris e Bronner.

*Bronner e Solaris sono incroci interspecifici creati nel 1975 a Friburgo da Norbert Becker. I genitori nobili sono Riesling e Pinot gris.
Sono stati iscritti al Registro Nazionale in Italia nel 2009 (Bronner) e 2013 (Solaris)

PIWI Italia PIWI Südtirol Dipende che Vino Thomas Niedermayr - Hof Gandberg

28 Maggio 2025 – Bergmannhof – h.15.00/22.00Unterrainer Straße, 46, 39057 Appiano sulla strada del vino (BZ) Wir feiern 50 Jahre

Post Irresistibile PIWI 2 a LazisePIWI ItaliaIRRESISTIBILE PIWIDipende che Vino
29/04/2025

Post Irresistibile PIWI 2 a Lazise

PIWI Italia
IRRESISTIBILE PIWI
Dipende che Vino

Appunti sulla Mostra Mercato svoltasi a Lazise il 27/28 aprile 2025. La nuova location in Dogana Veneta, nel bellissimo borgo

27/04/2025

Indirizzo

Via Ruggero Bonghi 12
Milan
20141

Orario di apertura

Martedì 10:00 - 12:30
15:00 - 20:00
Mercoledì 10:00 - 12:30
15:00 - 20:00
Giovedì 10:00 - 12:30
15:00 - 20:00
Venerdì 10:00 - 12:30
15:00 - 20:00
Sabato 10:00 - 12:30
15:00 - 20:00

Sito Web

http://www.vinievitiresistenti.it/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dipende che Vino pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi