Farmacia Carleo

Farmacia Carleo Farmacia Carleo s.n.c. via Adolfo Celi n. 64/68 ex S.S. 114 98123 Contesse Messina
Tel. 090 633963 - 636138

Farmacie di TURNO DIURNO da Sabato 5 a venerdì 11 luglio 2025.
04/07/2025

Farmacie di TURNO DIURNO da Sabato 5 a venerdì 11 luglio 2025.

Farmacie di TURNO NOTTURNO da Venerdì 4 a giovedì 10 luglio 2025
04/07/2025

Farmacie di TURNO NOTTURNO da Venerdì 4 a giovedì 10 luglio 2025

  volantino valide dal 1 Luglio al 31 Agosto 2025 🤩Ti aspettiamo presso la farmacia Carleo di Messina con tantissimi pro...
03/07/2025

volantino valide dal 1 Luglio al 31 Agosto 2025 🤩Ti aspettiamo presso la farmacia Carleo di Messina con tantissimi prodotti in promozione!

💙Oggi accendiamo i riflettori su una malattia rara ma importante: la sclerodermia o sclerosi sistemica, un disordine aut...
29/06/2025

💙Oggi accendiamo i riflettori su una malattia rara ma importante: la sclerodermia o sclerosi sistemica, un disordine autoimmune che colpisce la pelle, i vasi sanguigni e gli organi interni.

Di cosa si tratta?
E’ una patologia caratterizzata da un’eccessiva produzione di collagene, che porta a ispessimento della cute (inspessimento, indurimento e retrazione delle dita), problemi polmonari (fibrosi), alterazioni vascolari, ulcere cutanee, ipertensione polmonare e disturbi digestivi. Può causare anche dolore agli arti.

Chi colpisce?
Soprattutto le donne tra i 30 e i 50 anni.

Cause comuni e possibili trattamenti:
- La Sclerosi Sistemica è una malattia autoimmune multifattoriale, legata a una disregolazione del sistema immunitario e dei fattori che regolano la formazione di nuovi vasi sanguigni.
- I trattamenti variano a seconda delle manifestazioni della malattia e possono includere farmaci di differenti classi chimiche e biologici.
- Il nostro supporto in farmacia

Vieni in farmacia, siamo qui per fornirti informazioni, prodotti per la cura della pelle e consigli personalizzati per aiutarti a gestire al meglio i sintomi e migliorare la qualità della vita. Vieni a trovarci! 💙

Cani e gatti: avventure nel fango e l'ora del bagnetto😹🐶 Chi ha un amico a quattro zampe lo sa, le giornate estive prome...
28/06/2025

Cani e gatti: avventure nel fango e l'ora del bagnetto😹🐶

Chi ha un amico a quattro zampe lo sa, le giornate estive promettono divertimento all'aperto, ma a volte regalano anche qualche sorpresa: fango e necessità di bagnetti improvvisi!😅

Come e quando fare il bagno ai tuoi pelosetti?

🐶Per i cani la frequenza ideale dipende dal suo stile di vita (appartamento vs. campagna), dalla lunghezza del pelo (corto vs. lungo - in questo caso la spazzolatura è FONDAMENTALE!) e dalla razza (alcune producono più sebo, altre hanno pelli delicate).

In linea generale:

Pelo lungo: 1-2 bagni al mese
Pelo corto soprattutto se vivono prevalentemente in casa: 1 bagno ogni 2-3 mesi

Consigli per il bagnetto del cane:

- Utilizza uno shampoo specifico per il tipo di pelo e la cute, (soprattutto in caso di dermatiti!).
- Integratori di acidi grassi omega-3 e omega-6 possono essere utili per migliorare la qualità del pelo.
- Spazzola il cane prima del bagno per eliminare nodi e pelo morto.
- Diluisci lo shampoo, risciacqua accuratamente e asciuga sempre bene il pelo (attenzione alla temperatura del phon!).
- Dopo avventure all'aperto, un bagnetto è d'obbligo; per cani a pelo corto, a volte basta un panno umido o uno shampoo secco.

🐱 I gatti, invece, sono naturalmente attenti alla loro pulizia ma, a volte, anche loro possono aver bisogno di un aiutino: la spazzolatura regolare (ogni giorno per pelo lungo, una volta a settimana per pelo corto) è cruciale per evitare nodi e boli di pelo, mentre il bagno non è necessario quanto per i cani.

Scopri in farmacia una vasta gamma di prodotti pensati per il benessere e l'igiene dei tuoi amici a quattro zampe.

❤️Ti aspettiamo!

Farmacie di TURNO DIURNO da Sabato 28 giugno a venerdì 4 luglio 2025.
27/06/2025

Farmacie di TURNO DIURNO da Sabato 28 giugno a venerdì 4 luglio 2025.

Farmacie di TURNO NOTTURNO da Venerdì 27 giugno a giovedì 3 luglio 2025
27/06/2025

Farmacie di TURNO NOTTURNO da Venerdì 27 giugno a giovedì 3 luglio 2025

💜 Il cielo si tinge di viola il 25 giugno in occasione della giornata mondiale della vitiligine, una malattia della pell...
25/06/2025

💜 Il cielo si tinge di viola il 25 giugno in occasione della giornata mondiale della vitiligine, una malattia della pelle che può avere un impatto significativo sulla vita della persona.

Cos'è?
È una malattia della pelle di origine sconosciuta, probabilmente autoimmune, che causa la comparsa di macchie bianche (depigmentate) sulla pelle, dovute alla mancanza di melanina.

Cosa sapere:
Può colpire qualsiasi area della pelle, ma è più comune su viso, collo, mani e pieghe cutanee. può però interessare anche capelli, ciglia, sopracciglia o barba (prima dei 35 anni) mucose e retina.
Colpisce circa l'1% della popolazione mondiale, senza differenze di sesso o etnia.
Le macchie depigmentate sono più vulnerabili alle scottature solari.

Fattori di rischio:
- Malattie autoimmuni (es. tiroidite autoimmune, diabete mellito di tipo 1).
- Fattori metabolici.
- Eventi stressanti (possibilmente).
- Danni alla pelle (es. scottature).
- Esposizione ad alcune sostanze chimiche.

Gestione:
- Protezione dal sole (creme con SPF alto).
- Vitamina D (se l'esposizione al sole è limitata).
- Farmaci topici o sistemici.
- Fototerapia (terapia con la luce).
- Depigmentazione (in casi selezionati).

Vivere con la vitiligine:
- Non è contagiosa e la protezione solare fondamentale.
- Si può ricorrere a creme camouflage, per rendere meno evidenti le macchie.
- Valutare un supporto psicologico per affrontare possibili disagi psico-emotivi.

💜 In caso di dubbi chiedi consiglio al medico o al farmacista.

Scopri in farmacia i prodotti per supportarti nel tuo percorso di cura.

💜 Ti aspettiamo!

💡 La colonscopia, o pancolonscopia, è un esame endoscopico che permette di esplorare le pareti interne del colon (il "gr...
23/06/2025

💡 La colonscopia, o pancolonscopia, è un esame endoscopico che permette di esplorare le pareti interne del colon (il "grosso intestino"). È fondamentale per individuare precocemente eventuali lesioni, polipi, ulcere o altre anomalie.
Perché l'esame abbia successo e non debba essere ripetuto, l'intestino deve essere perfettamente pulito da residui. La fase di preparazione è quindi cruciale e inizia qualche giorno prima:

Nei 3 giorni precedenti: escludere dalla dieta frutta e verdura.
Il giorno prima: si effettua la preparazione vera e propria per svuotare completamente l'intestino. In casi particolari, possono essere utilizzati enteroclismi.

Cosa succede il giorno dell'esame? 🗓️
- Presentarsi a digiuno (salvo diverse indicazioni mediche).
- Segnalare eventuali terapie con farmaci anticoagulanti, che potrebbero dover essere sospese temporaneamente.
- Portare con sé gli esami del sangue recenti (emocromo e test di coagulazione), non più vecchi di 15 giorni.

Come si svolge l'esame? 🔍
L'esame dura circa 15-20 minuti, non è doloroso ma può essere fastidioso a causa dell'aria o del liquido introdotti per distendere l'intestino.

➡️ Spesso viene somministrato un sedativo per via endovenosa per rendere l'esame più confortevole. In questo caso, è fondamentale farsi accompagnare, in quanto la sedazione può alterare la capacità di guidare.

La colonscopia è un esame sicuro ed efficace per la prevenzione e la diagnosi precoce di importanti patologie intestinali. Parlane con il tuo medico e ricorda che anche in farmacia trovi supporto in caso di dubbi e i prodotti adatti alla preparazione dell’esame.

Farmacie di TURNO DIURNO da Sabato 21 a venerdì 27 giugno 2025.
20/06/2025

Farmacie di TURNO DIURNO da Sabato 21 a venerdì 27 giugno 2025.

Farmacie di TURNO NOTTURNO da Venerdì 20 a giovedì 26 giugno 2025  di turno   Domenica 22 giugno
20/06/2025

Farmacie di TURNO NOTTURNO da Venerdì 20 a giovedì 26 giugno 2025
di turno Domenica 22 giugno

🌞 Con l’arrivo dell’estate potrebbe capitare di sentire le gambe pesanti, dolenti e gonfie. Non si tratta solo di un dis...
19/06/2025

🌞 Con l’arrivo dell’estate potrebbe capitare di sentire le gambe pesanti, dolenti e gonfie.
Non si tratta solo di un disagio estetico, perché potrebbe esserci un problema di circolazione venosa o linfatica da non sottovalutare.

👠 Temperature elevate, sedentarietà, abiti troppo stretti o scarpe inadatte possono peggiorare la situazione.

Il gonfiore può essere il segnale di una patologia circolatoria, poiché se le valvole venose non funzionano correttamente, il sangue fatica a risalire verso il cuore, ristagna e provoca gonfiore, pesantezza e capillari dilatati.

💡 Come dare sollievo alle tue gambe? I rimedi principali
✅ Idratati bene durante la giornata con acqua o tisane fredde
✅ Evitare il sale in eccesso
✅ Scegliere abiti e scarpe comodi
✅ Indossare calze a compressione graduata
✅ Camminare almeno 30 minuti al giorno
✅ Integratori naturali flebotonici e creme drenanti e rinfrescanti (ad esempio con vite rossa, centella, ippocastano, mirtillo, ecc.)

📍Scopri in farmacia i prodotti e le strategie adeguate a migliorare la circolazione e ridurre il gonfiore, oltre a comprendere se è il caso di rivolgerti a uno specialista.

✨ Le gambe belle sono quelle in salute.

Ti aspettiamo presso la farmacia Carleo!

Indirizzo

Messina

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 13:00
16:30 - 20:00
Martedì 08:30 - 13:00
16:30 - 20:00
Mercoledì 08:30 - 13:00
16:30 - 20:00
Giovedì 08:30 - 13:00
16:30 - 20:00
Venerdì 08:30 - 13:00
16:30 - 20:00
Sabato 09:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Farmacia Carleo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Farmacia Carleo:

Condividi