Zeno22

Zeno22 enoteca e prodotti del territorio

AcquerelloPIÙ BUONO, PIÙ RICCO, PIÙ SANOAcquerello unisce la semplicità del riso bianco con gli elementi nutrizionali pi...
15/04/2025

Acquerello
PIÙ BUONO, PIÙ RICCO, PIÙ SANO

Acquerello unisce la semplicità del riso bianco con gli elementi nutrizionali più importanti contenuti solo nel riso integrale.

Acquerello è più buono, perché l’unico lavorato con l’elica, un delicato procedimento che conserva intatto ogni chicco.

È più ricco, perché viene invecchiato per almeno un anno in silos refrigerati, rendendo l’amido contenuto nei chicchi più stabile.

Il riso è coltivato, lavorato e confezionato alla Tenuta Colombara

Le colombe di PasquaUna minuziosa e continua ricerca di prodotti d’eccellenza, unite alla valorizzazione e lavorazionedi...
07/04/2025

Le colombe di Pasqua

Una minuziosa e continua ricerca di prodotti d’eccellenza, unite alla valorizzazione e lavorazione
di materie prime di grande qualità.
Il Cioccolato di Modica, le mandorle, i pistacchi.
Tutti ingredienti protagonisti di una riscoperta
creativa.
Attraverso l’esperienza sono state cercate nuove deliziose proposte inconfondibili.

Le uova di Pasqua
07/04/2025

Le uova di Pasqua

OLIOOFFICINA 2025 a GENOVA Flavio Lenardon con   sarà presente assieme ad   per parlarvi di un viaggio, del viaggio dell...
30/12/2024

OLIOOFFICINA 2025 a GENOVA Flavio Lenardon con sarà presente assieme ad per parlarvi di un viaggio, del viaggio dell’Uomo nel tempo, per parlarvi del viaggio dell’Ulivo con l’Uomo.

Da Delphi a Gibilterra dalla Giordania a Creta, il bacino del Mediterraneo parla di olio da olive, di olivi millenari e olivicoltura eroica, un mondo di ulivi che grazie alla costanza e alla determinazione di popoli, di culture e di sacrifici è stato preservato e curato per secoli. Il mare di olivi che ritroveremo a Genova - MAGAZZINI DEL COTONE 14a EDIZIONE 27 FEBBRAIO - 01 MARZO 2025




















Moscato VoerzioMartiniPanettone Bonfissuto …benvenuto Natale 🎅🏻 🎄                                                       ...
17/11/2024

Moscato VoerzioMartini
Panettone Bonfissuto

…benvenuto Natale 🎅🏻 🎄

Appena arrivato il TAGGIALTO🕊️ Il Taggialto si produce grazie al contributo degli aderenti ai principi di Treedream.Tree...
14/11/2024

Appena arrivato il TAGGIALTO

🕊️

Il Taggialto si produce grazie al contributo degli aderenti ai principi di Treedream.

Treedream è il movimento culturale la cui mission è il salvataggio degli ulivi d’alta quota. Gli olivi d’alta quota producono olive minuscole, in zone spesso inaccessibili ai mezzi agricoli che si usano in valle o in pianura. Per produrre una bottiglia di olio sono necessarie diverse ore e persone per raccogliere le olive sufficienti. Questi olivi che crescono in condizioni spesso estreme, in alcuni casi al limite della quota in cui ancora riescono a fruttificare, producono un olio dal gusto straordinario.

IN ALTA QUOTA L’OLIO PRENDE IL NOME DI TAGGIALTO

Ha scritto Giuseppe Vaccarini, Presidente dell’ASPI, l’Associazione della Sommellerie Professionale Italiana: “Taggialto è una parola nuova, nata per indicare quell’olio da olive taggiasche d’alta quota che non può comunemente essere chiamato taggiasco. (…) E’ così che a seguito di svariate riflessioni, dalla mente di Flavio Lenardon, l’artista “poeta dell’olio”, colui che maggiormente ha desiderato salvare quel patrimonio nascosto, nasce Taggialto, nome dotato di una intrinseca forza e di una certa nobiltà, un nome che ascoltato una volta si ricorda per sempre”.

La Liguria in primo piano da Zeno22 l’enoteca di Albenga, con la Lavanda dei monti liguri.                              ...
28/07/2024

La Liguria in primo piano da Zeno22 l’enoteca di Albenga, con la Lavanda dei monti liguri.

Da Zeno22 sono appena arrivati i vini di Luciano Sandrone.Questa è una di quelle occasioni in cui non servono molte paro...
19/07/2024

Da Zeno22 sono appena arrivati i vini di Luciano Sandrone.

Questa è una di quelle occasioni in cui non servono molte parole.

Da Zeno22 sono arrivate le Uova Bio del Beigua, Sono uova da galline allevate con metodo biologico nell’area del Geoparc...
19/07/2024

Da Zeno22 sono arrivate le Uova Bio del Beigua,
Sono uova da galline allevate con metodo biologico nell’area del Geoparco del Beigua. Un’area che può fregiarsi del marchio Gustosi Per Natura - Parco del Beigua - UNESCO GeoPark

Prodotti locali “Gustosi per Natura”

Numerose sono le prelibatezze che si possono gustare visitando il Parco del Beigua, a cominciare dall’antichissima tradizione dell’industria dolciaria (gli “amaretti di Sassello”, ormai esportati in tutto il mondo, gli squisiti “crumiri di Masone” e la pasticceria di Sambuco). Da non perdere l’ampia gamma di prodotti caseari (latte e formaggi), le diverse lavorazioni delle carni bovine e ovine, i prodotti da forno, i colorati e saporiti frutti di bosco, le castagne con tutti i piacevoli piatti che ne derivano, l’ambita raccolta e conservazione dei funghi, le profumate confetture di frutta, i deliziosi mieli preziosi indicatori ambientali delle vallate del Parco…e tanto altro ancora!

Per sottolineare il legame tra l’area protetta e le lavorazioni agroalimentari locali, valorizzando la tipicità e la stagionalità e riconoscendone l’importante ruolo di arricchimento della biodiversità di un territorio, il Parco del Beigua ha creato il marchio “Gustosi per Natura”, assegnato a prodotti freschi e trasformati di origine locale, provenienti all’origine dai Comuni del Parco del Beigua. Formaggi, insaccati, prodotti da forno, conserve e tutti gli altri sapori unici del Beigua diventano così ambasciatori di biodiversità e custodi delle antiche tradizioni locali e i produttori, insieme al Parco, contribuiranno a promuovere la bellezza del nostro territorio declinata in tutti i suoi aspetti, non ultimo quello gastronomico.

La concessione del marchio “Gustosi per Natura” è disciplinata da uno specifico Regolamento e può essere richiesta compilando l’apposito modulo.

da Zeno22 l’enoteca di Albenga i vini della Golan Heights Winery - GalileaGolan Heights Winery ha sede in Galilea, nella...
26/04/2024

da Zeno22 l’enoteca di Albenga i vini della Golan Heights Winery - Galilea

Golan Heights Winery ha sede in Galilea, nella città di Katzrin, sulle omonime alture. Il primo vigneto è stato impiantato nel 1976, mentre la cantina è stata realizzata nel 1983 per volontà di quattro kibbutz (villaggio collettivistico) ed altrettanti moshavim (comunità cooperative). Da subito Golan Heights Winery si è distinta per la produzione di vini kosher di grande pregio, prodotti per lo più su terreni vulcanici, fortemente legati alla tradizione: i loro marchi Yarden, Gamla, Golan ed Hermon hanno etichette raffiguranti la lampada ad olio simbolo dell’antico stato di Israele. YARDEN è l’azienda porta bandiera del gruppo: il suo nome trae origine dalla traduzione ebraica del fiume Giordano. Il primo vino prodotto è stato, nel 1984, il Sauvignon Blanc. GOLAN prende il nome dalle Alture del Golan, formatesi da remote eruzioni vulcaniche. I suoi vini sono prodotti per soddisfare un consumo giovane, attento alla qualità. I vini GAMLA prendono il nome da un’antica città passata alla storia per aver cercato di bloccare l’avanzata romana verso Gerusalemme. I vini HERMON devono il loro nome al massiccio montuoso al confine tra Israele, Siria, Libano, il cui picco più alto raggiunge i 2.814 m. I vini HERMON sono complessi e strutturati.

🥂
🍷
🍾

Indirizzo

Viale Italia 22
Albenga
17031

Orario di apertura

Martedì 17:00 - 20:00
Mercoledì 10:00 - 13:00
Giovedì 10:00 - 13:00
16:00 - 20:00
Venerdì 10:00 - 13:00
16:00 - 20:00
Sabato 10:00 - 13:00
16:00 - 20:00
Domenica 11:00 - 13:00

Telefono

+39335328410

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Zeno22 pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Zeno22:

Condividi