Delfiore vini

Delfiore vini delfiore vini è un'azienda attiva sul territorio ticinese dal 2006. I nostri servizi sono indirizzati a privati, ristoranti, alberghi, hotel e aziende.

Importiamo in esclusiva per il Ticino e la Svizzera una vasta gamma di vini assicurandovi un eccellente rapporto tra l'elevata qualità delle bottiglie proposte e il giusto prezzo. Ai nostri clienti offriamo:
-consulenza da personale esperto
-note tecniche dei prodotti nel sito www.delfiorevini.ch
-promozioni di supporto
-gestione delle carte dei vini
-importazioni dirette di prima mano a garanzia

della originalità dei prodotti
-distribuzione in tutta la Svizzera
-consegne in Ticino con i propri autisti
-politica dei prezzi chiara e non speculativa

🍇  e il suo Montunal 2023: eleganza, territorio e passione 💫Orgoglioso di distribuire i vini di Montonale, azienda simbo...
20/06/2025

🍇 e il suo Montunal 2023: eleganza, territorio e passione 💫

Orgoglioso di distribuire i vini di Montonale, azienda simbolo del Lugana di qualità, dove tradizione familiare e innovazione si incontrano dal 1911 🙌
Un progetto rinato nel 2002 grazie alla visione dei fratelli Girelli e oggi tra le realtà più virtuose del panorama gardesano 💚🍃

✨ Il protagonista? Il loro straordinario Lugana “Montunal” 2023:
✔️ 100% Turbiana, da vigneti attorno all’antico borgo di Montonale
✔️ Fermentazione con lieviti indigeni in acciaio e affinamento “sur lies” per 6 mesi 🕰️
✔️ Profumi di fiori bianchi, frutta tropicale 🍍, erbe aromatiche 🌿
✔️ Sorso fresco, minerale, lungo… semplicemente indimenticabile 🍋🧂

🎯 Abbinato a un delizioso menù di pesce presso il ristorante nel cuore di Como 🐟🍽️
Un connubio perfetto tra territorio e qualità.

🔝 Quando un vino riesce a raccontare identità, autenticità e cura maniacale del dettaglio, diventa un piacere rappresentarlo.

🍷 Quando la Langa incontra la Valle di Blenio… 🇮🇹🇨🇭Nel calice, il Nebbiolo “Cascinotto” di  ❤️ un vino che dimostra, anc...
14/06/2025

🍷 Quando la Langa incontra la Valle di Blenio… 🇮🇹🇨🇭

Nel calice, il Nebbiolo “Cascinotto” di ❤️ un vino che dimostra, ancora una volta, la maestria di uno dei più solidi interpreti delle colline di Diano d’Alba 🌿🍇

Claudio Alario è un nome di riferimento in Langa, capace di coniugare precisione enologica, rispetto per il vitigno e profonda conoscenza del territorio. Il suo Cascinotto, da vigne selezionate, regala note di viola appassita, spezie fini, piccoli frutti rossi maturi e un sorso teso, elegante, dal tannino vellutato e perfettamente integrato. Un Nebbiolo di struttura e finezza, con un potenziale evolutivo importante 🕰️🍷

📍 Degustato con grande piacere al ristorante .motto di Motto, in Valle di Blenio, in un contesto ideale per apprezzarne l’armonia e la complessità.

Un brindisi a chi, come Alario, continua a raccontare con coerenza e passione il volto più autentico della Langa! 🥂

🍇  – Cuore e terra dell’Alto Adige👉 Piccola azienda a conduzione familiare🌿 Vini artigianali, eleganti e sostenibili🍷 Up...
12/06/2025

🍇 – Cuore e terra dell’Alto Adige
👉 Piccola azienda a conduzione familiare
🌿 Vini artigianali, eleganti e sostenibili

🍷 Upupa Rosa – Il rosato che non ti aspetti
🐦 Ispirato al volo libero dell’upupa
🍓 Fresco, minerale, con note di frutti rossi
🌸 Profumi delicati e anima alpina
🥂 Ideale per aperitivi, picnic e serate estive

🍷 Oggi abbiamo degustato Upupa Rosa alle di Lugano! 🇨🇭✨
Il rosato firmato Weingut Abraham 🐦 ha conquistato tutti con la sua freschezza, eleganza e mineralità 🌿🍓

Un vino che racconta l’Alto Adige in ogni sorso ⛰️
e che si sposa perfettamente con l’atmosfera vibrante di Lugano! 🎶🥂.

Il Montino è l’etichetta simbolo di  , azienda familiare condotta con passione da Elisa Semino, pioniera nella riscopert...
10/06/2025

Il Montino è l’etichetta simbolo di , azienda familiare condotta con passione da Elisa Semino, pioniera nella riscoperta e valorizzazione del vitigno Timorasso, uno dei grandi bianchi autoctoni piemontesi. “Il Montino” prende il nome dal vigneto più alto dell’azienda, esposto a sud-est e coltivato con cura maniacale per esprimere al massimo il potenziale del terroir. È una delle parcelle più vocate, da cui nasce questo vino che unisce profondità, struttura e longevità straordinarie.
Il Timorasso è stato quasi estinto negli anni ’80. Grazie a produttori come Walter Massa ed Elisa Semino, oggi è considerato uno dei bianchi italiani più promettenti in termini di longevità e struttura, spesso paragonato a grandi Riesling o Chenin Blanc. Oggi lo abbiamo degustato con salumi e caprese di “Mollana” nella splendida cornice della

Mercoledì 21 maggio alle ore 20.00                                                                                      ...
05/05/2025

Mercoledì 21 maggio alle ore 20.00 degustazione dei vini toscani di abbinati ad un percorso gastronomico creato per l’occasione dal ristorante di Lugano. I vini saranno raccontati dal proprietario e produttore Alexander Greene. Visto il numero limitato di posti si consiglia la riservazione.
Superofficine Viale Stefano Franscini 1 6900 Lugano. 0919211643

500 di  ❤️ è un vino bianco frizzante rifermentato in bottiglia con uve bianche autoctone toscane. Ideato nel 2019 per c...
19/04/2025

500 di ❤️ è un vino bianco frizzante rifermentato in bottiglia con uve bianche autoctone toscane. Ideato nel 2019 per celebrare il cinquecentesimo anniversario dalla morte del genio Leonardo da Vinci, citato nell’etichetta ideata dallo street artist MART. È un vino fresco, ricco e incredibilmente complesso. Un rifermentato “diverso” fragrante, reattivo e saporito. Oggi lo abbiamo degustato dagli amici del ❤️👏🏻👏🏻 festeggiando i 30 anni della Wanda ai fornelli. Il bistrot, a Cassarate, è una splendida realtà. Un luogo magico e accogliente dove passione, amore, umiltà e sacrificio sono elevati a massima espressione di etica umana e professionale. Wanda, Marinella e Marco sono fantastici e i piatti che escono dalla cucina sono fatti con le verdure del loro orto…originali e saporitissimi, con un menù che cambia settimanalmente e con le stagioni. Bravi!

Sacromonte ❤️👏🏻 igt Toscana Sangiovese di                                                           Minimo e sapiente in...
02/04/2025

Sacromonte ❤️👏🏻 igt Toscana Sangiovese di Minimo e sapiente intervento in vigna e cantina. Il Sangiovese, raccolto a giusta maturazione, fermenta con i propri lieviti in tini da 50 hl. Affina poi per 30 mesi in botti da 50 hl e un ulteriore anno in bottiglia. Non viene filtrato. La nuova annata 2019 è ora disponibile. È un vino elegante, sapido, minerale e dalla beva strepitosa. Al naso ciliegia croccante ed in composta, liquirizia e goudron. Sentori che tornano in bocca completate da note minerali e speziate. Oggi lo abbiamo provato all’ dello chef 👏🏻👏🏻👏🏻 Nella splendida cornice del castello, l’osteria coniuga eleganza, tradizione e innovazione. Pranzato da dio! Bravo Athos!

Ròinos 2016 💣🙌🏻❤️ Aglianico del Vulture di  👏🏻👏🏻👏🏻 Eubea, dal nome dei grandi navigatori greci che portarono il vitigno ...
31/03/2025

Ròinos 2016 💣🙌🏻❤️ Aglianico del Vulture di 👏🏻👏🏻👏🏻 Eubea, dal nome dei grandi navigatori greci che portarono il vitigno Aglianico nell’Italia meridionale, è sinonimo di lavoro improntato alla qualità assoluta. Quella qualità che coniuga intelligenza e determinazione, rispetto per la terra e la storia di un territorio e che porta alla realizzazione di vini di grandi profondità espressive. Eugenia Sasso guida l’azienda di famiglia ed accanto a lei c’è il padre Francesco, il professore, da oltre cinquant’anni personalità di spicco della viticultura di Basilicata e mèntore dell’Aglianico del Vulture nel mondo. Viene prodotto solo nelle annate migliori, altrimenti non è da fare, da viti di 70 anni su terreno vulcanico, magmoso, moderatamente calcareo, ricchissimo di minerali e dall’altissima capacità drenante. Minimo intervento in vigna e cantina. Poltiglia bordolese solo quando serve. Resa di 35 hl per ettaro. Macerazione a chicco intero con follature manuali e fermentazione, da pied de cuve con lieviti indigeni, per circa 30 giorni. Affinamento in barrique nuove di rovere francese e botte da 18 hl per 18 mesi e ulteriore affinamento in bottiglia. Non chiarificato, stabilizzato e filtrato. Oggi degustato dagli amici del 👌🏻👏🏻👏🏻 a Davesco. Bellissimo ed elegante locale storico, con proposte dalla carta stagionali e materie prime selezionate di primissima scelta. Per gli amanti della ciccia costata top…un b***o.

Il  è risalente all’XI secolo e si trova sulle pendici del monte Amiata; nella zona doc Montecucco a sud della Toscana. ...
22/03/2025

Il è risalente all’XI secolo e si trova sulle pendici del monte Amiata; nella zona doc Montecucco a sud della Toscana. È circondato da ettari di natura incontaminata fatta di boschi lussureggianti, uliveti, vigneti, alberi da frutta e colture di vario tipo. Qui l’agricoltura non è mai stata intensiva e di sintesi. In questo luogo la natura è protetta e le dorsali autostradali sono lontane. Il monte è un vulcano spento emerso milioni di anni fa dal mare. È circondato da un fosso che ha trattenuto minerali e ferro eruttati dal vulcano nei millenni. Si tratta per questo di un terreno poco sfruttato e ricco di sostanze nutrienti. Altro fattore importante è la notevole escursione termica tra il giorno scaldato dai venti che arrivano dal mare e la notte raffreddata dalle correnti che scendono dal monte. Caratteristiche, queste, che determinano la cifra stilistica dei vini prodotti al castello. Eleganza, mineralità e freschezza. Si producono circa trentamila bottiglie all’anno. I vitigni coltivati sono Sangiovese, Pinot Nero e Alicante. Charlotte Horton è la viticoltrice ed enologa.

Sorì Pradurent 2021, docg Dolcetto di Diano d’Alba Superiore di  ❤️ Diano d’Alba vanta da sempre un territorio vocato al...
19/03/2025

Sorì Pradurent 2021, docg Dolcetto di Diano d’Alba Superiore di ❤️ Diano d’Alba vanta da sempre un territorio vocato alla coltivazione del Dolcetto, per questo motivo qui nascono vini
importanti e capaci di durare anche molti anni. Sulla
base di questa convenzione è stato impiantato il vigneto “Pradurent”, che è posto a 400 metri sopra il livello del mare e gode di un’esposizione molto soleggiata. Dopo la fermentazione, di circa 10 giorni, si procede con l’utilizzo della barrique di secondo e terzo passaggio in cui il vino stesso viene
affinato per un periodo di 10 mesi. Naso intenso e fruttato di uva fresca, mora e ciliegia matura. In bocca ottima concentrazione del frutto, acidità viva e tannino ben addomesticato. Corpo medio con finale medio lungo e grande beva sincera e scorrevole. Oggi l’abbiamo degustato al bicchiere dagli amici dell’ ❤️ di Contone. La chef Chira cucina piatti creativi e gustosissimi. Fabien in sala ti coccola con competenza e passione. Il locale è curato nei minimi dettagli e la materia prima è rigorosamente stagionale e di piccoli e virtuosi produttori locali. Pane e pasta fatti in casa. Bravissimi…tutto eccellente!👌🏻👏🏻👏🏻👏🏻

22/02/2025

Adresse

Vicolo Dei Conti 7
Lugano
6932

Öffnungszeiten

Montag 09:00 - 12:00
14:00 - 18:00
Dienstag 09:00 - 12:00
14:00 - 18:00
Mittwoch 09:00 - 12:00
14:00 - 18:00
Donnerstag 09:00 - 12:00
14:00 - 18:00
Freitag 09:00 - 12:00
14:00 - 18:00
Samstag 09:00 - 12:00

Telefon

0797268486

Benachrichtigungen

Lassen Sie sich von uns eine E-Mail senden und seien Sie der erste der Neuigkeiten und Aktionen von Delfiore vini erfährt. Ihre E-Mail-Adresse wird nicht für andere Zwecke verwendet und Sie können sich jederzeit abmelden.

Service Kontaktieren

Nachricht an Delfiore vini senden:

Teilen