
08/02/2025
Oggi ti raccontiamo la storia di come dopo più di due anni di ricerca siamo finalmente riusciti ad arricchire la nostra selezione con i vini di Antico Broilo!
Parliamo di una piccola cantina a gestione familiare a Prepotto, dei veri artigiani del vini, il cui nome più volte tra un assaggio e l’altro o grazie al consiglio di un amico e di qualche affezionato cliente, si è fatto sentire.
Già due anni fa proviamo a contattarli per conoscerli di persona, è però periodo di vendemmia e giustamente essendo molto impegnati viene difficile organizzare un incontro.
Passano così due anni molto veloci, finché questo gennaio finalmente riusciamo a trovarci con Massimo, il vignaiolo, da noi in negozio.
Abbiamo avuto l’opportunità di assaggiare tutti i suoi vini insieme a lui. È stato amore al primo calice.
Massimo ci racconta della loro storia, della loro filosofia e di tutti il loro impegno sia in vigna che in cantina per ricercare la piacevolezza e l’eleganza nei vini, valorizzando la tipicità del territorio e quello che ogni vitigno può raccontare.
Da subito ci colpiscono i due bianchi, da fermentazioni spontanee con lieviti indigeni e vinificati sulle bucce, una breve macerazione possiamo dire…
Il friulano è succo puro.
Morbido, ricco e vellutato. Mille sfumature di frutta, principe l’uva matura, fiori ed una freschezza avvolgente e persistente.
La Ribolla ricorda le Ribolle di un tempo, più dritte, asciutte e minerali, con quella punta di tannino tipica della Ribolla di una volta, che arricchisce il sorso e la rende perfetta per pasteggiare.
Eccezionale, forse oggi un po’ giovane, darà il meglio di sé fra qualche anno..
Passando ai rossi: delle grandi interpretazioni dei classici friulani: Refosco e Schioppettino, di Prepotto.
Quest’ultimo ci stupisce, per la finezza e la piacevolezza, l’equilibrio, l’integrità e la tipicità… non poteva mancare quel delizioso finale pepato.
Grande sorpresa anche per il Cabernet Franc, dimentichiamo le note verdi e vegetali di alcuni Cabernet friulani, per passare ad un rosso intenso e grintoso ma vellutato, in cui spicca una freschezza viva e vibrante, una deliziosa balsamicità. Wow!
Eleganza e personalità anche nel Merlot, ricco e profondo e nel Pinot Nero dalla straordinaria piacevolezza.
Solo nelle migliori annate i rossi vengono vinificati anche in etichetta bianca, il massimo livello di espressività e territorio che questi vini possono raccontare.
Insomma, che scoperta… grandi vini per grandi emozioni!
Vini che, come Massimo che li produce, si distinguono per finezza ed attenzione alle sfumature ed ai dettagli.
Un grazie speciale ad a Massimo ed alla sua famiglia, è un onore per noi poter raccontare i vostri vini qui in enoteca!