Frigerio Vini Pregiati

Frigerio Vini Pregiati Da Frigerio Vini Pregiati nulla è lasciato al caso. Sfogliando la nostra lista troverai anche altri vini pregiati d’Italia e i più grandi Champagne.

Il frutto di una costante ricerca sul campo è una selezione che include i Barolo più ricercati, oltre che Barbaresco, i rinomati Supertuscan e Brunello di Montalcino. Champagne Cristal, champagne Krug grande cuvee, bottiglie champagne da collezione. Ogni anno assaggiamo e selezioniamo in anteprima per voi i nuovi rilasci, questo perché vogliamo esser certi che i vini offerti rispecchino sempre la

qualità che ci contraddistingue. In aggiunta offriamo anche annate storiche più mature e pronte da bere. Se non dovessi trovare il vino che stai cercando non temere. Grazie ai contatti e alle relazioni umane sviluppate nel corso degli anni, saremo in grado di soddisfare le tue esigenze.

-----

At Frigerio Vini Pregiati nothing is left to chance. The result of constant field research is a selection that includes the most sought-after Barolos, as well as Barbaresco, the renowned Supertuscan, and Montalcino. Leafing through our list you will also find other fine Italian wines and the best Champagnes . Every year we taste and select for you a preview of the new releases, because we want to be sure that the wines we will offer always reflect the quality that distinguishes us. Besides, we also offer more mature and ready-to-drink historical vintages. If you don't find the wine you are looking for, don't worry. Thanks to the contacts and human relationships developed over the years, we will be able to meet your needs.

Ha origini nobile il Brunello dei  𝐂𝐨𝐧𝐭𝐢 𝐂𝐨𝐬𝐭𝐚𝐧𝐭𝐢, la famiglia, nativa di Siena, è a Montalcino fin dal quindicesimo sec...
10/03/2025

Ha origini nobile il Brunello dei 𝐂𝐨𝐧𝐭𝐢 𝐂𝐨𝐬𝐭𝐚𝐧𝐭𝐢, la famiglia, nativa di Siena, è a Montalcino fin dal quindicesimo secolo. La produzione del Brunello si deve al conte Tito Costanti, che nel 1870 presentò in fiera il suo Sangiovese invecchiato 5 anni.

🍇 L’azienda oggi si estende su 25 ettari, di cui 10 ettari a vigna. L'altitudine oscilla tra i 310 e 440 metri di quota. Le viti hanno un'età variabile dai 6 ai 25 anni.

🍷 Il vino destinato a Brunello fermenta in recipienti di acciaio inossidabile per una durata che varia tra i 14 ed i 21 giorni, a contatto con le bucce. L'affinamento si svolge in botti di rovere di Slavonia della capacità di 30 ettolitri e in barriques da 5 ettolitri.

Il Brunello Conti Costanti… lo trovi da Frigerio! Annata 2017

Pio Cesare è uno dei nomi che hanno fatto la storia del Barolo 🍷 la cantina, che porta il nome del fondatore, ha iniziat...
04/03/2025

Pio Cesare è uno dei nomi che hanno fatto la storia del Barolo 🍷 la cantina, che porta il nome del fondatore, ha iniziato la sua attività oltre un secolo fa, nel 1881, con una piccola e selezionata produzione per famiglia e amici.

Ma in pochi anni la produzione cresce e il vino di Pio Cesare supera i confini nazionali affermandosi, a partire dalla metà del Novecento, sulla scena mondiale. Oggi l’azienda è alla sua quarta generazione di vignaioli.

Il loro Barolo è frutto dell’accurata selezione di uve Nebbiolo 🍇 provenienti da vigneti situati a Serralunga d’Alba, a Grinzane Cavour, a La Morra, Novello e Monforte d’Alba.

⭕️ Vinificazione in acciaio e affinamento in botti di rovere francese e di Slavonia per circa 30 mesi ed in piccola parte in barriques.

Ne nasce un Barolo dallo stile classico, elegante e fine, dai sentori di frutto maturo e speziato, con tannini importanti ma non sovrastanti, una buona struttura e concentrazione. Da Frigerio trovi l’annata 2015!

E' appena arrivato da Frigerio un nuovo bancale dagli amici di Massolino con i loro fantastici Barolo ma anche Langhe Ne...
28/02/2025

E' appena arrivato da Frigerio un nuovo bancale dagli amici di Massolino con i loro fantastici Barolo ma anche Langhe Nebbiolo e Chardonnay.

Il Barolo classico di questa cantina è già di per sé pura poesia 🍷🎵 se poi ci aggiungiamo l'eleganza del Parafada, frutto delle vigne più vecchie, e il grande carattere del Barolo Parussi..

beh che vi dobbiamo spiegare.. Venite da Frigerio! 😉

Il prossimo anno festeggerà i suoi primi sessant’anni 𝐂𝐚𝐧𝐨𝐥𝐢𝐜𝐜𝐡𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐒𝐨𝐩𝐫𝐚, rinomata cantina di Montalcino che è stata t...
27/02/2025

Il prossimo anno festeggerà i suoi primi sessant’anni 𝐂𝐚𝐧𝐨𝐥𝐢𝐜𝐜𝐡𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐒𝐨𝐩𝐫𝐚, rinomata cantina di Montalcino che è stata tra i 12 marchi fondatori del Consorzio del Brunello 🍷

Tre generazioni si sono date il cambio oltre mezzo secolo di vita della cantina, nata dal lavoro di Primo Pacenti e del genero Pier Luigi Ripaccioli e oggi condotta da nipoti Francesco, Marco e Simonetta Ripaccioli.

Eleganza è l’essenza della filosofia produttiva di Canolicchio di Sopra, unendo tradizione ed innovazione, amore e rispetto per il territorio.

La cantina è stata totalmente rinnovata tra il 2014 e il 2018, con un nuovo impianto sotterraneo, moderno e funzionale che si inserisce armoniosamente nella dolcezza del paesaggio della Val d’Orcia.

🍇 Il metodo è rigoroso: le uve vengono raccolte e selezionate a mano, acino per acino, la fermentazione avviene in tini di acciaio ed è seguita costantemente, con controlli della temperatura e rimontaggi giornalieri, al fine di estrarre dalle bucce tutta la personalità del Sangiovese. L’affinamento avviene in grandi botti di rovere di Slavonia.

Il Brunello di Canolicchio di Sopra… lo trovi da Frigerio! Annata 2016

Quando parliamo di storiche realtà di Montalcino, non possiamo non citare Fuligni: una famiglia di origine veneta e nobi...
18/02/2025

Quando parliamo di storiche realtà di Montalcino, non possiamo non citare Fuligni: una famiglia di origine veneta e nobile, i Conti Fuligni, che nel Settecento arrivarono in Toscana per conto degli Asburgo, ottenendo ampie concessioni di terreni nella zona della Maremma dove hanno iniziato a produrre vino 🍇

Sarà Giovanni Maria Fuligni, agli inizi del Novecento, a stabilirsi a Montalcino e avviare qui la sua produzione di Brunello. La figlia Maria Flora ha preso il suo testimone negli anni Settanta, dedicando la sua vita all’azienda.

I Fuligni dispongono di cento ettari, integralmente coltivati, in una fascia di territorio quasi continua nel versante nord orientale di Montalcino. Le cantine si trovano sotto al palazzo settecentesco che fu residenza dei Medici e negli ultimi decenni sono stati destinati all’affinamento in legno nelle cantine del piccolo ex Convento dei Cottimelli.

Il Brunello Fuligni 🍷 è il risultato di importanti uve, attentamente selezionate, provenienti da basse rese per ettaro ed è prodotto solo nelle annate meritevoli… lo trovi da Frigerio!

Oggi vi portiamo in Francia, direttamente da Chateaux La Mission Haut-Brion con il loro rosso annata 2008🍷 Si tratta di ...
14/02/2025

Oggi vi portiamo in Francia, direttamente da Chateaux La Mission Haut-Brion con il loro rosso annata 2008

🍷 Si tratta di un rosso a taglio bordolese - Cabernet Sauvignon (51%), Merlot (43%) e Cabernet Franc (6%) – del resto siamo a poche miglia da Bordeaux, nel cuore della denominazione Pessac-Léognan.

🍇 I vigneti sorgono attorno al castello Haut-Brion, in un terreno caratterizzato da ghiaia composta da piccoli ciottoli formati da vari tipi di quarzo e un sottosuolo di argilla, sabbia e calcare. Un terroir particolare che impreziosisce i vini prodotti dalla tenuta.

👃Complesso, corposo e ricco... Il rosso Château La Mission Haut-Brion ha un grande carisma. Colore rosso intenso, aromi di frutta rossa matura, fine al palato.

Il 2008 è stata definita un’ottima annata dai produttori, nonostante la vendemmia tardiva a causa della primavera piovosa e un agosto fresco.. lo trovi da Frigerio!

Cosa c’entrano 🦏 e 🐔? Subito detto, se il rinoceronte è quello della Spinetta e la gallina altro non è che il Vigneto Ga...
12/02/2025

Cosa c’entrano 🦏 e 🐔? Subito detto, se il rinoceronte è quello della Spinetta e la gallina altro non è che il Vigneto Gallina da cui trae origine il prestigioso Barbaresco prodotto dalla rinomata cantina piemontese, che ha per simbolo proprio il rinoceronte.

E che Barbaresco..! Morbido e suadente dalla grande corposità, fruttato e con note floreali

🍇 Il terreno, si sa, conta molto nella caratterizzazione del vino e quello del Vigneto Gallina, situato a Neive, è soprattutto calcareo, con forte presenza di sabbie chiare. Il vigneto, esposto a sud a 250 metri di altitudine, è composto da piante da Nebbiolo con un’età media di 50 anni.

L’uva macera e fermenta in vasche a temperatura controllata, la fermentazione malolattica avviene in botti di rovere francese. Segue poi la maturazione del vino per quasi due anni e l’affinamento in bottiglia per altri 7 mesi.

Il risultato? 🍷 Un rosso avvolgente, con note minerali e tannini ben presenti, finale deciso e persistente… Lo trovi da Frigerio!

Dagli scaffali della nostra enoteca, vi presentiamo il 𝑩𝒂𝒓𝒐𝒍𝒐 𝑴𝒂𝒓𝒂𝒔𝒔𝒊𝒐 di 𝑮𝒊𝒖𝒍𝒊𝒂 𝑵𝒆𝒈𝒓𝒊 🍷Il Barolo più alto del mondo: su...
10/02/2025

Dagli scaffali della nostra enoteca, vi presentiamo il 𝑩𝒂𝒓𝒐𝒍𝒐 𝑴𝒂𝒓𝒂𝒔𝒔𝒊𝒐 di 𝑮𝒊𝒖𝒍𝒊𝒂 𝑵𝒆𝒈𝒓𝒊 🍷

Il Barolo più alto del mondo: sul bricco di Serradenari, a 580 metri di quota, sorgono i vigneti dove Giulia e la sua squadra coltiva il Nebbiolo 🍇 destinato ad invecchiare 30 mesi in botti di rovere austriaco da 25 hl.

Il vino è una tradizione della famiglia, iniziata dal padre Giovanni Negri e proseguita da Giulia, una 𝑏𝑎𝑟𝑜𝑙𝑜𝑔𝑖𝑟𝑙 che ha saputo metterci tanta ricerca personale nelle sue produzioni, tenendo fede alla storia dii questo vino.

𝑪𝒂𝒗𝒂𝒍𝒍𝒐𝒕𝒕𝒐 è un altro nome storico delle Langhe piemontesi,  legato a quello del suo Barolo più celebre 🍷 𝑩𝒓𝒊𝒄𝒄𝒐 𝑩𝒐𝒔𝒄𝒉𝒊𝒔...
07/02/2025

𝑪𝒂𝒗𝒂𝒍𝒍𝒐𝒕𝒕𝒐 è un altro nome storico delle Langhe piemontesi, legato a quello del suo Barolo più celebre 🍷 𝑩𝒓𝒊𝒄𝒄𝒐 𝑩𝒐𝒔𝒄𝒉𝒊𝒔, come la collina da cui prende origine.

Questa collina era di proprietà della marchesa di Barolo, Juliette Colbert, la quale decise di lasciarla a Giuseppe Boschis, che quella terra la coltivava. Nel 1928 la acquisisce la famiglia Cavallotto che inizia a vinificare 🍇

Nel 1948 arrivano sul mercato le prime bottiglie del loro Barolo e dal 1967 viene riportata la dicitura 𝑩𝒓𝒊𝒄𝒄𝒐 𝑩𝒐𝒔𝒄𝒉𝒊𝒔.

L'annata 2019, che sarà ricordata come un annata niente male, è invecchiata di 36 mesi in botti di rovere di Slavonia di diverse dimensioni ed è stata imbottigliata nel marzo del 2023.

La trovi da Frigerio!

Siamo stati da Ca' del Bosco  🥂 tempio sacro della bollicina  🍾Una cantina pazzesca... spettacolare come i suoi vini, es...
04/02/2025

Siamo stati da Ca' del Bosco 🥂 tempio sacro della bollicina 🍾Una cantina pazzesca... spettacolare come i suoi vini, essenza piena della Franciacorta.

Etichetta nera, sinonimo di qualità assoluta: così gli amici di   hanno contraddistinto l’annata 2016 del loro Barolo Vi...
03/02/2025

Etichetta nera, sinonimo di qualità assoluta: così gli amici di hanno contraddistinto l’annata 2016 del loro Barolo Vigna Rionda, un vino eccezionale nato da un vigneto mitico quale è la Vigna Rionda!

“Climaticamente il millesimo 2016 è stato caratterizzato da un equilibrio sia idrico che termico difficilmente riscontrato negli ultimi anni – spiegano da Massolino - Il ciclo vegetativo risultato decisamente lungo e le grandi escursioni termiche che hanno accompagnato l’intera stagione hanno donato vini di una completezza e una profondità molto rare. La Vigna Rionda, da vera fuoriclasse, in questa annata ha saputo raggiungere livelli di complessità unici”.

Nero anche il cofanetto in legno di questa fantastica magnum... La trovi da Frigerio!

Famoso in tutto il mondo per il suo Montepulciano d'Abruzzo 🍷🍇 Emidio Pepe ha dedicato la propria attività anche alla ri...
31/01/2025

Famoso in tutto il mondo per il suo Montepulciano d'Abruzzo 🍷🍇 Emidio Pepe ha dedicato la propria attività anche alla ricerca della migliore espressione di Trebbiano.

Elegante e autorevole, il Trebbiano è una varietà originaria delle colline Teramane. un vino longevo in grado di evolversi nel tempo. 🥂

Emidio Pepe coltiva le sue vigne senza aiuto di prodotti chimici, anche negli anni e nelle condizioni più difficili. Nessun lievito selezionato per iniziare la fermentazione alcolica e nessun enzima aggiunto per incoraggiare la genesi dei profumi.

Solo prodotti naturali come cristalli di rame, zolfo e preparati biodinamici vengono utilizzati, sia in vigna che in cantina. Tutto questo solo per restituire il luogo, il clima e la tradizione.

TWO IS MEGL CHE ONE
29/01/2025

TWO IS MEGL CHE ONE

𝑽𝒊𝒈𝒏𝒂𝑭𝒆𝒓𝒓𝒐𝒗𝒊𝒂 è un Brunello Riserva che viene prodotto solo nelle annate migliori da Antinori! Deve il suo nome ad una v...
29/01/2025

𝑽𝒊𝒈𝒏𝒂𝑭𝒆𝒓𝒓𝒐𝒗𝒊𝒂 è un Brunello Riserva che viene prodotto solo nelle annate migliori da Antinori!

Deve il suo nome ad una vecchia stazione 🚃 situata proprio vicino al vigneto ed è parte della tenuta Pian Delle Vigne, celebre tenuta della famiglia Antinori a Montalcino. Il suolo qui è argilloso e calcareo, con forte presenza di rocce e sassi limitano naturalmente la vigoria della vite per esaltare la qualità delle uve 🍇

La particolare esposizione a sud/ovest dei vigneti permette ai venti dal mare di mitigare le temperature estive del vigneto limitandone i picchi di calore. Insomma un microclima fantastico per la produzione di vino.. e che vino 🍷😉

La 2015 è stata poi una grande annata a Montalcino, con piogge abbondanti d’inverno che ha fornito l’acqua necessaria e un’estate calda che ha permesso la maturazione perfetta dell’uva.

Vignaferrovia è un Brunello che fermenta in acciaio per poi maturare in botte, prima in piccole botti da 5hl per poi passare a botti più grandi, fino a 30hl, per due anni totali d’invecchiamento. Poi l’affinamento in bottiglia.. Lo trovi da Frigerio!

Da Frigerio conserviamo una cassa di 𝗕𝗮𝗿𝗼𝗹𝗼 𝗩𝗶𝗴𝗻𝗮 𝗥𝗶𝗼𝗻𝗱𝗮 annata 1995 di Oddero, storica azienda delle Langhe, fondata ol...
27/01/2025

Da Frigerio conserviamo una cassa di 𝗕𝗮𝗿𝗼𝗹𝗼 𝗩𝗶𝗴𝗻𝗮 𝗥𝗶𝗼𝗻𝗱𝗮 annata 1995 di Oddero, storica azienda delle Langhe, fondata oltre un secolo e mezzo fa!

Un vino che nasce dai vigneti di quel mitico terreno, la Vigna Rionda di Serralunga d'Alba, ricco di microelementi nel suolo e caratterizzato da un microclima eccellente, che negli anni ha dato origine ai più pregiati Barolo.

Oddero coltiva a Vigna Rionda dal 1985. Tradizionale il suo metodo di produzione con raccolta e selezione manuale delle uve e invecchiamento in grandi botti di rovere per 40 mesi.

E dopo così tanti anni di affinamento in bottiglia, siamo proprio curiosi di sapere come è invecchiato questo Barolo... e voi? 😉

Torniamo in Toscana con il 𝗕𝗿𝘂𝗻𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗟𝗲 𝗥𝗮𝗴𝗻𝗮𝗶𝗲  🍷🕷 Le Ragnaie è una cantina dedita all'agricoltura biologica con 28 etta...
24/01/2025

Torniamo in Toscana con il 𝗕𝗿𝘂𝗻𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗟𝗲 𝗥𝗮𝗴𝗻𝗮𝗶𝗲 🍷🕷

Le Ragnaie è una cantina dedita all'agricoltura biologica con 28 ettari coltivati in tre distinte zone del comune di Montalcino.

Questo Brunello in particolare nasce dai vigneti sul passo del Lume Spento, a 600 metri sul livello del mare, il punto più alto del comprensorio montalcinese. Un'altitudine che garantisce al vino una grande freschezza.

🍇 Raccolta delle uve a mano e attenta selezione, fermentazione spontanea in tini di acciaio e affinamento di 36 mesi in botte grande donano l'eleganza tipica dei grandi Brunelli.

Lo trovi da Frigerio 😉 🍷

Oggi restiamo nella nostra bella Lombardia e torniamo in Valtellina per presentarvi lo 𝑺𝒇𝒐𝒓𝒛𝒂𝒕𝒐 𝑩𝒍𝒂𝒄𝒌 𝑬𝒅𝒊𝒄𝒕𝒊𝒐𝒏 di Plozza...
22/01/2025

Oggi restiamo nella nostra bella Lombardia e torniamo in Valtellina per presentarvi lo 𝑺𝒇𝒐𝒓𝒛𝒂𝒕𝒐 𝑩𝒍𝒂𝒄𝒌 𝑬𝒅𝒊𝒄𝒕𝒊𝒐𝒏 di Plozza 🍷

Uve Nebbiolo lungamente appassite in fruttaio sino a concentrare contenuto zuccherino ed aromi e poi una maturazione di oltre due anni in botte per esaltarne corpo e complessità aromatica.

Caldo e robusto, avvolgente e persistente, lo Sforzato Black Ediction di Plozza sa regalare grandi emozioni!

🍇100% Nebbiolo appassito 3 mesi
⭕ 8 mesi in barrique di rovere e 24 mesi in botti di castagno

Lo trovi da Frigerio!

Vino iconico: 𝑳𝒖𝒄𝒆 🌞 è il primo blend Sangiovese-Merlot ad essere prodotto a Montalcino!Colore intenso e impenetrabile, ...
20/01/2025

Vino iconico: 𝑳𝒖𝒄𝒆 🌞 è il primo blend Sangiovese-Merlot ad essere prodotto a Montalcino!

Colore intenso e impenetrabile, un bouquet elegante e complesso 🍷 all'assaggio, colpisce per il suo equilibrio e freschezza, con aromi lungamente persistenti al palato e tannini levigati e setosi.

Luce affina 24 mesi in barrique. Lo trovi da Frigerio!

Indirizzo

Piazza XX Settembre, 54
Lecco
23900

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Frigerio Vini Pregiati pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Frigerio Vini Pregiati:

Condividi