Vin et Alchimie

Vin et Alchimie Enoteca e vendita online di vini Italiani, Francesi e Tedeschi. Una selezione attenta e accurata.

Vino e cibo legati in connubio divino, un viaggio nel cuore del gusto e delle emozioni. Piemonte, Toscana, Francia, Germania soprattutto, viste con occhi curiosi di chi ha una continua voglia di conoscere e trasmettere. Sono i piccoli produttori, quelli che ci appassionano; viaggiamo e studiamo, perchè abbiamo lo stesso fine: quello di soddisfarvi, divertendoci.

"Hey manVieni e canta insieme a meDa questa parte della stradaChe ci facciamo compagnia"                                ...
23/06/2025

"Hey man
Vieni e canta insieme a me
Da questa parte della strada
Che ci facciamo compagnia"

Cosa è Il Bioselvatico? E' un vino da uva Sangiovese fatto a Civitella in Val di Chiana da Filippo Volpi.Come viene fatt...
07/06/2025

Cosa è Il Bioselvatico?
E' un vino da uva Sangiovese fatto a Civitella in Val di Chiana da Filippo Volpi.
Come viene fatto il Bioselvatico?
Filippo ha desiderato portare in bottiglia un vino che si avvicinasse alla vecchia Borgogna. Lui ne è un fan e un gran conoscitore: vendemmia fatta a mano, pigiatura con i piedi, 100% grappolo intero, prima fermentazione in tonneaux aperti; primo anno affinamento in tonneaux usati, secondo anno in cemento.
Perchè ci piace Il Bioselvatico?
Un Sangiovese schietto, ruspante, goloso, carnoso e fresco.

Mathieu e Nicolas Moussé  hanno ripreso l'azienda di famiglia nel 2017 con la testa piena di progetti. Il primo progetto...
29/05/2025

Mathieu e Nicolas Moussé hanno ripreso l'azienda di famiglia nel 2017 con la testa piena di progetti. Il primo progetto è lanciare e commercializzare il loro marchio di Champagne con la stessa passione, che unisce tradizione e apertura di spirito.

Il vigneto è distribuito su 5 villaggi: Cuchery, Cuisles, Jonquery, Fleuryla-Rivière e Damery per una superficie totale di 4 ettari 80. L'intero terroir è costituito prevalentemente da terreno argilloso-calcareo tipico della Valle della Marna. L'esposizione è rivolta a sud. Gli Champagne sono prodotti con un minimo di input per estrarre un nettare il più possibile giusto e fedele al terroir, e per ottenere equilibri perfetti. I terreni vengono diserbati meccanicamente sotto le file.

Un oro pallido, satinato e limpido. Una fila di vivaci bollicine alimenta una spuma cremosa e delicata. Olfatto: Il naso è sottile e fresco, con note fruttate di pera e pesca bianca, ma anche leggeri sentori di frutta gialla, in particolare albicocca. Palato: Il palato è avido, pieno di dolcezza e cremosità, con un raffinato tocco di acidità e accenti di limoni canditi e albicocche secche. 

Altro piccolo produttore in cui abbiamo creduto fortemente.

Siamo nella Vallée de la Marne a trovare  ,  enologo, produttore ma anche poeta e amante dell’arte: un connubio che si r...
24/05/2025

Siamo nella Vallée de la Marne a trovare ,  enologo, produttore ma anche poeta e amante dell’arte: un connubio che si riflette mirabilmente nelle sue etichette, le quali, infatti, sono miniature romane che disegna personalmente, espressione di una passione che intreccia storia, arte e vino. Adrien Salot, dopo aver acquisito il diploma di enologia , rientra in azienda e sceglie di non rinnegare l’empirismo e la filosofia tramandata da suo padre, che vede nella qualità delle uve la chiave per ottenere grandi vini. Il terroir della Vallée de la Marne è unico, composto da una serie stratificata di calcari marini, argille leggere e sabbie, ricche di fossili. Questa straordinaria composizione conferisce al vino un inconfondibile profilo aromatico ed una struttura decisa senza mai sfociare in eccessi.

La lavorazione in cantina segue un’impronta minimalista e rispettosa: vengono usati lieviti autoctoni e pochissima solforosa nella fase di pressatura. Successivamente, il vino vive la sua intera evoluzione senza ulteriori protezioni chimiche, un approccio che rispetta la natura del prodotto e ne preserva l’autenticità. 

“Lascia che le cose accadano o fai poco, questa è la grande arte!” è il motto di Adrien.

Ogni bottiglia di Champagne Adrien Salot è un’opera d’arte che celebra l’equilibrio tra natura, tradizione e innovazione. La cura con cui Adrien seleziona le uve e le trasforma in vino riflette una profonda connessione con il territorio e una dedizione che si traduce in un’esperienza sensoriale unica.

Un mix di competenza e curiosità supportate da una passione smisurata che hanno caratterizzato l'evento.Un doveroso graz...
22/03/2025

Un mix di competenza e curiosità supportate da una passione smisurata che hanno caratterizzato l'evento.
Un doveroso grazie a tutti

17/03/2025

Ci arrivano i saluti di Juliette e Dorian produttori in Champagne. Saranno con noi il giorno 21 marzo alla serata FERMENT(AZIONI).

Siamo felicissimi di annunciarvi che la degustazione è SOLD OUT, e vi ringraziamo per aver accolto così numerosi il nostro invito!

SOLD OUT
13/03/2025

SOLD OUT

Complesso e rustico, sincero ed autentico. Mickael Bourg ha trasferito la sua grande personalità ai suoi vini. Deliziosi...
11/03/2025

Complesso e rustico, sincero ed autentico. Mickael Bourg ha trasferito la sua grande personalità ai suoi vini. Deliziosi? Di più

Avec un patrimonie excepionnel de vieilles vignes de Pinot fin et une des plus belles caves de la region.               ...
21/02/2025

Avec un patrimonie excepionnel de vieilles vignes de Pinot fin et une des plus belles caves de la region.

06/12/2024
Beautiful friendship, evening with delicious wines
29/09/2024

Beautiful friendship, evening with delicious wines

La Tradizione dei Valentini
27/05/2024

La Tradizione dei Valentini

Indirizzo

Via Vasto 6 A/B
Altamura
70022

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Vin et Alchimie pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Vin et Alchimie:

Condividi